Over 10 years we helping companies reach their financial and branding goals. Onum is a values-driven SEO agency dedicated.

CONTACTS
Business Vendita Online

Vino sempre più on line: boom delle piattaforme digitali!

vino sempre più online

Cosa è cambiato nel mondo del vino on line negli ultimi dieci anni? La pandemia da Covid-19 ha modificato profondamente il mondo dei consumi con una riformulazione del paradigma di vendita che ha visto emergere in maniera dirompente la dimensione digitale. Vediamo insieme qualche  dettaglio su cosa è cambiato sul mercato del vino on line.

La ricerca di Val d’Oca

Una ricerca condotta da Val d'Oca, azienda eccelsa delle colline Valdobbiadene, ha raccontato i dieci anni del loro e-commerce ed è grazie ai dati raccolti che è stato possibile ricostruire le dinamiche di vendita del vino e le nuove interessanti direzioni dell’acquirente medio, o quantomeno i trend che si sono imposti nel mondo dell’ecommerce del vino.

E-commerce

L’utilizzo del sistema e-commerce è ormai consolidato e fa parte della struttura aziendale, andando ad integrare direttamente il sistema di gestione delle compravendite. 

Trend temporaneo o il suo successo si manterrà nel tempo? I dati confermano che si tratta di un’abitudine che rimarrà salda anche nei prossimi anni.  

Donne e Millennials

Se i Millennial, una volta erano consumatori di prospettiva, oggi è possibile affermare che hanno un potere d’acquisto da non sottovalutare. Sempre più giovani e sempre più donne. Qual’è il prodotto più ricercato? Prosecco e la sua nuova tipologia Rosé, per cui le donne sembrano essere il target maggiormente di riferimento. Un’altra tendenza da evidenziare è l’aumento del consumo di vini a basso residuo zuccherino (brut)!

Quello che si profila nel 2022 è un consumatore che predilige i brut, perché più sofisticati e con una esaltazione delle caratteristiche organolettiche delle uve del territorio d’eccellenza.

Un nuovo modo di fare acquisti

Si nota una tendenza a spendere sempre più per bere vini di maggior qualità. 

La riduzione dei tempi di consegna che avviene, nell’80% dei casi, entro 48 ore dall’ordine ha dato sempre maggiore fiducia agli acquisti on line. La tendenza però ad acquistare direttamente dagli e-commerce aziendali risponde alla ricerca di un rapporto diretto con i produttori, molto ricercata ancora oggi nonostante la compravendita on line.

Picchi di vendite e occasioni di consumo, vino sempre più online

Se il Natale o la Black Week sono i periodi di picco per le vendite on line non è neppure da sottovalutare il periodo di marzo e maggio che con la bella stagione favorisce il consumo di vino a casa e fuori e il lancio delle nuove annate appena messe in commercio. 

Tuttavia, fuori da ogni picco il Prosecco rimane la bottiglia per i brindisi di tutto l’anno!

× Scrivici