
L'e-commerce dell'ospitalità è un settore in continua crescita, con un valore previsto di 164 miliardi di euro nel 2022, con un aumento del 13% rispetto al 2019. Questa crescita è guidata dalla disponibilità sempre maggiore di internet e dall'aumento del numero di persone che utilizzano i dispositivi mobili per prenotare i propri viaggi.
La crescita del settore dell'e-commerce dell'ospitalità è stata anche alimentata dall'aumento dei prezzi degli hotel e delle tariffe dei voli, che ha spinto le persone a cercare alternative più convenienti, come gli alloggi privati e le opzioni di viaggio low-cost. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul settore dell'ospitalità, con molte persone che hanno optato per prenotazioni online per evitare il contatto fisico con gli agenti di viaggio e altre persone.
Il settore dell'e-commerce dell'ospitalità comprende diverse categorie, tra cui prenotazioni di hotel, affitti vacanze, viaggi low-cost e pacchetti vacanza. Le prenotazioni di hotel rappresentano la categoria più grande, con una quota di mercato del 42%, seguita dalle prenotazioni di affitti vacanze, con il 34%. I pacchetti vacanza rappresentano il 12% del mercato, mentre i viaggi low-cost rappresentano il restante 12%.
Le prenotazioni online di hotel e affitti vacanze sono in costante crescita, mentre i pacchetti vacanza e i viaggi low-cost stanno registrando una crescita più lenta. Ciò è dovuto al fatto che le prenotazioni online di hotel e affitti vacanze sono diventate una scelta conveniente e popolare per molti viaggiatori, mentre i pacchetti vacanza e i viaggi low-cost sono ancora visti come opzioni meno convenzionali.
Tra i principali attori del mercato dell'e-commerce dell'ospitalità ci sono Booking.com, Expedia, Airbnb, TripAdvisor e Ctrip. Queste società hanno una presenza globale e una forte presenza online, il che gli consente di raggiungere una vasta gamma di clienti. Booking.com e Expedia sono i leader del mercato delle prenotazioni di hotel, mentre Airbnb è il leader del mercato degli affitti vacanze. TripAdvisor è una delle principali fonti di recensioni e consigli di viaggio, mentre Ctrip è una delle più grandi società di viaggi in Cina.
Un'altra tendenza che sta emergendo nel settore dell'e-commerce dell'ospitalità è l'aumento dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. Queste tecnologie vengono utilizzate per offrire un'esperienza di prenotazione personalizzata e per aiutare i viaggiatori a trovare l'opzione di alloggio perfetta per le loro esigenze. Ad esempio, alcune società stanno utilizzando l'IA per analizzare i dati sui viaggiatori e sui loro interessi per offrire raccomandazioni personalizzate su hotel e attrazioni turistiche.
Inoltre, l'uso della tecnologia blockchain sta iniziando a prendere piede nel settore dell'e-commerce dell'ospitalità. La blockchain consente una maggiore trasparenza e sicurezza delle transazioni, nonché una maggiore efficienza nella gestione della catena di approvvigionamento. Ci sono già alcune società che stanno utilizzando la blockchain per la gestione delle prenotazioni di hotel e per la gestione degli affitti vacanze.
In conclusione, l'e-commerce dell'ospitalità rappresenta una crescita esponenziale nel settore turistico, con un valore previsto di 164 miliardi di euro nel 2022. Questa crescita è guidata dalla disponibilità sempre maggiore di internet e dall'aumento del numero di persone che utilizzano i dispositivi mobili per prenotare i propri viaggi. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico, nonché la tecnologia blockchain, stanno iniziando a prendere piede nel settore, offrendo un'esperienza di prenotazione personalizzata e maggiore trasparenza e sicurezza delle transazioni.
fonte